Questa è la classica torta salata che si fa dalle mie parti nel periodo di Pasqua. Quando ero piccola ne andavo ghiotta e non vedevo l’ora che mia nonna ne sfornasse un paio solo per me. Ero capace di mangiarne una al giorno.. Questo è uno dei piatti che mi manca di più, anche perchè ogni volta che nè ricevevo una in regalo dalle mie zie mi veniva in mente la mia bellissima nonna. L’anno scorso non l’ho mangiata e quest’anno mi son detta che potrei iniziare a farne una nuova versione senza uova, senza formaggio e senza carne. Penso che mia nonna capirebbe.
Ecco “a pizza cu riso”
100gr di farina 0
100gr di farina integrale
50ml di olio di oliva
100gr di acqua
1cc di malto di riso
sale
1cc di bicarbonato
Ingredienti per il ripieno:
200gr di riso semi integrale
50gr di farina di ceci
200gr di acqua
1C di panna di soia o maionese di soia
5-6 pomodori secchi (sott’olio)
30gr di tofu affumicato
50gr parmigiano vegano(lievito alimentare, mandorle, sale)
pepe nero
Procedimento:
Cuocere il riso in abbondante acqua (circa il doppio del peso del riso). Salare e lasciare raffreddare.
Preparare la pastella mettendo la farina di ceci in una terrina, aggiungendo il parmigiano vegano e 200gr di acqua e mescolare senza lasciare grumi. Mettere da parte e preparare la pasta.
Per la pasta: Scaldare l’acqua aggiungendo un cucchiaino di malto. Unire tutti gli ingredienti secchi e versare l’olio e l’acqua tiepida. Lavorare l’impasto fino ad ottenere una palla liscia e non appiccicosa.
A questo punto tagliare i pomodori a pezzetti e il tofu a cubetti. Riprendere il riso e aggiungere la pastella, i pomodori e il tofu. Amalgamare bene.
Riprendere l’impasto e dividerlo in due, una parte più grande che servirà per la base e quella più piccola per la copertura. Lasciare da parte un pò di pasta per la decorazione. Stendere la base con il matterello e riporla su una teglia unta, alzando bene i bordi. Versare all’interno il riso. Stendere anche la parte piccola e ricoprire la pizza. Preparare infine un emulsione di olio e acqua e spennellare tutta la superficie. Infornare a 180 gradi per 30-35 minuti.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di ricette vegan per il menu di Pasqua che potete trovare QUI