Questa ricetta nasce dal desiderio di usare prodotti e utensili trovati in casa di Unocookbook, che è stato cosi carino da prestarmi cucina e attrezzatura varia, e farmi stare li, dietro alle mie foto invece di mettermi a controllare le ricette del workshop che si è tenuto il giorno dopo, cioè oggi.
Alla fine ci siamo ritrovati entrambi a fotografare il dolce, a fotografare me che fotografavo il dolce, a fotografare la gatta vicino al dolce, fino a far cadere un pezzo di parchet che riesce a prendere in pieno tutti i cupcakes e a schiacciarli.
A quel punto ci siamo occupati delle dispense.
Ingredienti per la base:
160gr di farina 2
20gr di cacao amaro
150gr di zucchero di canna
1cc di bicarbonato
1cc di lievito
1cc di aceto di mele
220 ml di latte di mandorla
50ml di olio di semi
marmellata di fichi
Ingredienti per il frosting:
100ml di latte di mandorla
100ml di olio di semi
3C di arrowroot
2C di agave
7-8gocce di caglio vegetale
Procedimento:
Unire farina, zucchero, cacao, lievito e bicarbonato. Aggiungere l’olio e il latte e merscolare energeticamente. Versare infine un cucchiaino di aceto di mele e continuare a mescolare. Inserire il pirottino nella teglia e versare all’interno l’impasto. Al centro di ognuno aggiungere un mezzo cucchiano di marmellata. Preriscaldare l forno a 180gradi e infornare la teglia per 18-20minuti.
Preparare il frosting frullando il latte di mandorle e aggiungendo filo l’olio di semi. Riscaldare l’arrowroot in 4 dita di acqua e farlo addensare. Versare l’aroowroot ancora caldo nel latte e frullare finchè non diventi una panna cremosa.
Aggiungere il caglio vegetale e rimettere in frigo. Dopo mezz’ora la panna è già densa. Aggiungervi l’agave e decorare i cupcakes.
(se volete info sul caglio vegetale chiedete a unocookbook. Io mi sono limitata a prenderlo dalla sua dispenza, ma prima di ieri non sapevo della sua esistenza. So però quale sarà il mio prossimo acquisto 😉 )