Banana bread

Banana bread

 

INGREDIENTI • 250 gr farina di avena (o farro) • 70 gr di mandorle • 1/2 bustina di lievito in polvere • 2 banane+1 per decorare • 1 cucchiaino di cannella in polvere • 60 gr di burro di sesamo (tahin) • 100 gr cioccolato fondente • 150 gr di malto di riso • 150 gr di latte vegetale • Semi di sesamo

PROCEDURA
Prima di tutto bisogna frullate le mandorle per ottenere la farina. Unire le farine, il lievito e la cannella.
Tagliare il cioccolato in scaglie e versarlo nella farina.
Mescolare il tutto
Unire il burro di sesamo, il latte e il malto. Con una frusta mescolare bene i liquidi finche non incorporino un po’ di aria.
Versare i liquidi nella farina e mescolare.
A parte frullare le banane e versare nell’impasto.
Continuare a mescolare finche non si ottiene un impasto cremoso.
Tagliare una banana e metà.
Preriscaldate il forno a 180gr.
Versate in una forma da plumcake da 25 cm e disponete sulla superficie la banana. E infine una “spolverata”di semi di sesamo.
Infornare per 50-60minuti, facendo la prova stecchino

Schiacciata all’uva

Schiacciata all’uva

 

Ho fatto tantissimi dolci negli ultimi anni. Dolci al cioccolato, cupcakes, torte a strati, dolci crudisti, essiccati e fermentati.Ho preparato sfoglie e anche sfoglie crudiste a partire dalla frutta fresca.Ho creato le ricette più improbabili a partire dagli ingredienti più particolari…ma quella che rimane la ricetta preferita di tutti è “la schiacciata all’uva”. La semplicità vince sempre.
Basta chiudere gli occhi e immaginare la croccantezza della focaccia calda sotto i denti e dell’uva morbida e dolce che si scioglie, che già ti ritrovi con le mani in pasta senza sapere come. E vuoi mettere anche la soddisfazione di non stare a spiegare gli ingredienti strani che hai usato?

Ingredienti:
350gr di farina
6 cucchiai di olio di oliva
10 gr di lievito
Zucchero di canna (a piacere)
uva fragola (tanta)
sale

 

Procedimento:

Sciogliere il lievito di birra in un dl di acqua tiepida, quindi mescolatevi poco alla volta, la farina e 1,5dl d’acqua, un pizzico di sale e 1 cucchiaio di olio.

Lavorare l’impasto per 10 minuti, poi ponetelo in una terrina unta, spennellate la superficie con l’olio e copritelo con un telo. Lasciate lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora.

Riprendete la pasta, lavoratela qualche minuto, poi dividetela a metà e stendete due sfoglie sottili e adagiatele in due teglie unte. Punteggiate la pasta e lasciatela lievitare per un’altra mezz’ora.

Ricoprite la superficie di uva fragola ( io ho tolto i semi uno ad uno ), cospargetela di zucchero, poi ricoprite con l’ altra sfoglia e di nuovo uva e zucchero. Un filo d’olio e cuocete la schiacciata nel forno caldo a 190gradi per circa 40min. .

Waffles all’avena

Waffles all’avena

Ingredienti:
340 gr di fiocchi di avena
50 g di farina di mandorle
400g di acqua
1 cucchiaino di lievito
1\2 cucchiaino di vaniglia in polvere
1 cucchiaino di mesquite
1 cucchiaio di olio di cocco
2 banane
1\2cucchiaino di curcuma in polvere

 

Procedimento
Frulla i fiocchi di avena con le mandorle (se non hai la farina).
Versa in un recipiente e aggiungi il lievito, la vaniglia, il mesquite e la curcuma.
Sciogli l’olio di cocco e versalo sugli altri ingredienti, mescolando.
Frulla le banane con l’acqua (o latte di mandorle, ma fatto in casa).
Scalda la piastra e versa con un mestolo l’impasto.
Lascialo cuocere 7-8 minuti.
Accompagnali con yogurt di cocco, frutta, cioccolato crudo e tanto sciroppo di cocco.

 

Workshop di pasticceria crudista

Workshop di pasticceria crudista

Manca poco più di una settimana al corso di pasticceria crudista che si terrà a @valdirose. In foto la torta che abbiamo preparato l’ultima volta che sono stata lì.

Come sempre, per i miei corsi di pasticceria crudista, useremo i favolosi prodotti di prima qualità di @gustovivobio !

Non vedo l’ora di incontrarvi.

Adoro l’atmosfera che si crea e le nuove amicizie che rimangono nel tempo. E non vedo l’ora di riabbracciare le mie “habitués”. …non so perché ma come sempre saremo tante donne!