Forse è banale condividere la ricetta del pane poiché sicuramente saprete tutti farlo in casa.
Io però, che nel pane non mi cimento spesso, ho voluto mostrarvi la mia versione.
Accetto critiche e suggerimenti.
rinfresco 1:
acqua e farina
rinfresco due:
acqua
farina
rinfresco 3:
200gr farina
200gra pasta madre
100acqua
1cc di malto
impasto4:
500gr acqua tiepida
350gr farina 2
300gr farina di segale
100gr farina manitoba
1C sale
1C di semi di lino
1C di semi di girasole
1C di semi di sesamo
1C di sale
Procedimento:Innanzitutto rinfrescare più volte la pasta madre in modo che diventi molto attiva. Direi almeno 2 0 3 volte, ogni 5-6 ore, con due-3 cucchiai di farina e acqua quanto basta.
Fare la biga usando 200gr di lievito madre (il restante lievito lasciatelo da parte per la prossima volta), 100 di acqua e un cucchiaio di malto. Lasciate riposare in un posto caldo per tutta la notte.
Il giorno dopo, riprendere la biga e aggiungerci l’acqua e piano piano il resto degli ingredienti tranne i semi.
Lavorare l’impasto fino ad ottenere una palla liscia e non troppo appiccicosa. Bisogna lavorarlo parecchio. Incidere la palla e lasciarla in un posto cado e umido.
Dopo circa mezz’ora riprendere l’impasto e ripiegarlo due tre volte su se stesso (come se stesse facendo la sfoglia), inciderlo e lasciarlo lievitare altre 6 ore.
A questo punto rimprendere l’impasto ormai raddoppiato, aggiungere i semi e formare le pagnotte (con queste dosi ho fatto una pagnotta e uno sfiloncino). Lasciarlo lievitare altre tre ore.
Trascorsco questo tempo il pane sarà raddoppiato, quindi cuocerlo in forno preriscaldato a 200gradi per circa 1 ora.
Ottimo abbrustolito con aglio, olio e pomodorini o anche a colazione con un buon libro, come ho fatto io. 🙂
Buona Domenica